Credits
Script: Nicolas Gray and Maggie Armstrong | Directors: Rossella Piccinno and Tommaso del Signore| Cast: Marco Olimpio| Editing: Rossella Piccinno | Sound design and music editing: Tommaso del Signore | r.t.: 23’26 » | Italy 2008
Synopsis
– English –
Flemish sculptor Norman Mommens and his companion, writer and jeweller Patience Gray, moved to the Basso Salento, Finibus Terrae, in 1970. They lived in an ancient masseria without electricity, running water or phone, dedicating themselves to an almost monastic regime of creative work and agricultural labour.
Every year between winemaking and the olive harvest, Norman devoted the month of October to producing a hand-made book to give to Patience for her birthday, Halloween. The first, inspired by a month with two new moons (the second falling on the 31st), took the form of an illustrated diary, recording events and thoughts of the day. The second new moon is clearly an idealised portrait of his muse. Subsequent books include illustrated poems, plays, parables, autobiographical scenes and comic stories. These treasures almost no-one ever saw. They were her secret, stored in the bottom of a large wooden chest.
In To My Darling Marco-the-Mime reveals a selection of these unique gifts. To complete this modest memorial to two greatly loved artists, the shots of the books are interspersed with archive film of Norman and Patience, black and white photos, and scenes of Masseria Spigolizzi as it is today.
-Italiano –
Norman Mommens e Patience Gray erano una coppia di artisti che, dopo aver vagato tra L’Europa e il Mediterraneo, nel 1970 decisero di stabilirsi verso il Capo di Leuca, dove trascorsero circa trent’anni, fino alla fine della loro vita, in un clima di creatività e felice isolamento. Patience, di origini inglesi, è nota al mondo sassone come una tra le più importanti scrittrici tra coloro che hanno portato la cucina continentale nel Regno Unito. Tra i suoi libri più famosi si possono ricordare “Plat du jour” e “Honey from a Weed”, testi alchemici in cui la cucina si mescola ai racconti di viaggio e alle riflessioni antropologiche. Norman, di origini fiamminghe, prima di incontrare Patience era stato sposato con la bis-nipote del celebre evoluzionista Charles Darwin ed è noto soprattutto come scultore e illustratore, ma era anche filosofo e scrittore. Ogni anno, tra la vendemmia e la raccolta delle olive, Norman dedicava il mese di ottobre alla produzione di un libro fatto a mano da dare a Patience per il suo compleanno, il giorno di Halloween. Il primo, ispirato da un mese con due lune, aveva la forma di un diario illustrato, contenente gli eventi e i pensieri del giorno. La seconda luna nuova è chiaramente un ritratto idealizzato della sua musa. I libri seguenti includono poemi illustrati, parabole, scene autobiografiche e storie comiche. Quasi nessuno ha mai visto questo tesoro che Patience ha gelosamente custodito sul fondo di una cesta per anni. In To my darling, il mimo Marco Olimpio, rivela una selezione di questi unici doni. Per completare questa video-elegia ai due artisti molto amati, le immagini dei libri sono intercalate con immagini tratte da un film d’archivio di Norman e Patience, da foto in bianco e nero, e da scene della Masseria Spigolizzi come è oggi.
Festivals:
– Noemart Film Festival, in competition, september 2010
– A Corto di Libri, in competition, avril 2009, Perugia (Italy)
– Milano Doc Festival, in competition, november 2008
– Noah’s Ark Film Festival, out competition, Grozny (Chechnya), june 2008
– Brixen Art Film Festival, in comeptition, Bressanone (Bz – Italy), october 2008
– Festival Internazionale d’Arte di Palazzo Venezia, in competition, Art section, (Roma – Italy), november 2008
Awards:
First Prize at the Brixen Art Film Festival 2008 as “Best Film”
If you have the password watch the entire film below:
TO MY DARLING_full_film from rossella piccinno on Vimeo.