Finibus Terrae: from the end of Italy, our video for the Biennale in Patagonia

CREDITS_ Soggetto : Vittoria Biasi | Sceneggiatura : Rossella Piccinno, Fiorella Rizzo | Camera e montaggio: Rossella Piccinno | Testi : Fiorella Rizzo | vidéo Full HD – 16/9 | r.t. : 4’38’’ | Italia 2014

Sinossi

Nato su invito della curatrice Vittoria Biasi per la Bienal del Fin del Mundo, in Patagonia, dove è attualmente esposto nella sezione « Al limite del cielo voglio posare le offerte del bianco » (http://bienaldelfindelmundo.org/artistas/al-limite-del-cielo-voglio-posare-le-offerte-del-bianco/), questo video, in co-creazione con Fiorella Rizzo, evoca il Salento come Finibus Terrae e come luogo in cui il naturale, il magico, il religioso si incontrano.
La « Dea Bianca », di R.Graves, qui si fa schiuma dando vita alla visione di Maria col Bambino, ultima delle venerate, dopo Minerva, del cui altare si trova ancora traccia, ai giorni nostri, nel santuario di S.Maria di Leuca.
Da questa punta estrema del tacco partì, del resto, la cristianizzazione del mondo occidentale, come tappa del percorso dell’apostolo Pietro, nel suo cammino per Roma, dove fondò la Chiesa. Una storia millenaria evocata qui dalle immagini di un altare rurale, simbolo di un credo arcaico e sincretico.

Cette entrée a été publiée dans other. Bookmarquez ce permalien.